
di LEONARDO DONVITO
Il 12 aprile nella sede del centro culturale “L’Eccezione” Daniele Giancane e Vittoriano Caporale, già docenti all’Università di Bari, hanno presentato l’opuscolo di poesia “Non dileguare, ricordo, rimani!”.
di LEONARDO DONVITO
Il 12 aprile nella sede del centro culturale “L’Eccezione” Daniele Giancane e Vittoriano Caporale, già docenti all’Università di Bari, hanno presentato l’opuscolo di poesia “Non dileguare, ricordo, rimani!”.
Ufficio stampa UIL
Gianni Verga, Segretario Generale della UIL Scuola Puglia, prende spunto dall'ultimo episodio di cronaca avvenuto ieri a Lucca, che fa il paio con altri accadimenti simili degli ultimi tempi avvenuti in Puglia, dove uno studente ha minacciato il professore ripreso dalle telecamere di uno smartphone, per ribadire la posione netta del sindacato pugliese di categoria riunitosi oggi in Consiglio regionale proprio per discutere della questione sicurezza.
di VALERIA BRUCCOLA
Ennesimo caso di bullismo contro un docente
di LEONARDO LEGROTTAGLIE
Per la prima volta la città diventerà centro di ricerca e sperimentazione
di SILVIO VIVONE RUBENS*
Sabato 14 aprile 2018, alle ore 17.00, a Cassano allo Ionio (Cosenza), presso la Sala convegni del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, si terrà un incontro sul tema I tesori artistici dei musei diocesani d’arte sacra della Sibaritide.
di ROSA MANNETTA
Beatrice è una giovane ragazza. Beatrice poteva volare.
di C.G.I.L.
La Cgil, con una lettera del segretario generale, Susanna Camusso, inviata oggi ai presidenti di Camera e Senato e di tutti i gruppi parlamentari, chiede “un incontro per illustrare la ‘Carta dei diritti universali del lavoro’, la proposta di legge di iniziativa popolare, che ha raccolto 1,2 milioni di firme”.
Redazionale
«Io ho un sogno, che i miei quattro bambini vivranno un giorno in una nazione nella quale non saranno giudicati per il colore della loro pelle, ma per il loro carattere».
di CARMELA BLANDINI
L’acqua dovrebbe essere un bene primario.