La sfida resta quella di assicurare che le soluzioni adottate mantengano saldo l'asse politico, contrastando ogni tentativo di delegittimazione psicologica o formale, e intervenendo sul legame...
La conferenza ha ritratto la donna iraniana non come un soggetto passivo, ma come una protagonista attiva e influente nel mondo dell'arte, capace di mediare tra...
Il Che continua a parlarci, non solo di rivoluzione, ma di coerenza, di cultura, di amore e di libertà.
Il patriarcato, oggi, profuma di Chanel e parla fluentemente inglese.
“Mijaín” è un film che parla di Cuba attraverso la storia di un solo uomo, ma riesce a raccontare un intero popolo
La libertà e la giustizia non si difendono mai tacendo.
"Quando le civiltà si incontrano, le donne scrivono pagine di lotta per la pace".
Non è il tempo della rassegnazione, non è il tempo delle mezze misure: è il tempo di scegliere da che parte stare.
Dalla lotta nelle strade di New York all’esilio a L’Avana, la storia di una donna che ha sfidato il potere e lasciato un’impronta indelebile nella memoria...
L’evento ha anche rappresentato un momento di attivismo: i partecipanti sono stati invitati a firmare la petizione per il riconoscimento della lingua Romanes, un passo fondamentale...