La fine dell’estate porta con sé i soliti segnali inquietanti dei profeti di sventura dell’epoca moderna: sui mercati finanziari circolano con sempre più insistenza ipotesi di...
Non possiamo assistere passivamente a un genocidio trasmesso in diretta. La storia giudicherà tutti noi. Se gli Stati falliscono, l’umanità non può fallire.
Dal caso Biot ai droni su Ispra, fino ai sabotaggi low cost in Europa. I rischi per basi NATO, infrastrutture e aziende italiane
L’energia non deve disperdersi nel piagnisteo o nella competizione del dolore, ma deve tradursi in resistenza attiva: solidarietà, rottura delle catene simboliche, sostegno reciproco tra chi...
Dal sogno di Zamberletti alla sfida del clima estremo: cosa non funziona e come si può rimediare
Di Maddalena Celano Roma – Le ombre del passato non svaniscono facilmente. Dalla loggia P2 di Licio Gelli, prodiga nell’uso di agenti destabilizzanti e malversazioni, alla...
La diffusione non consensuale e la gogna mediatica
Il caso Marianne Bachmeier: la madre che uccise l’assassino della figlia in tribunale
Il Ponte sullo Stretto di Messina, approvato dal governo, promette di essere il ponte sospeso più lungo al mondo. Tra ambizioni ingegneristiche, costi miliardari e forti...
Di Rosamaria Fumarola Gli interventi della Meloni suonano ultimamente sempre più come note stonate di cui in tanti farebbero volentieri a meno. L’ultimo indirizzato ai giovani...