
La pace non si impone con i missili.
 
La conferenza ha ritratto la donna iraniana non come un soggetto passivo, ma come una protagonista attiva e influente nel mondo dell'arte, capace di mediare tra...
 
Di Marlene Madalena Pozzan Foschiera Quando la Terra avverte e il mondo finge di non ascoltare Un nuovo oceano potrebbe nascere nel cuore dell’Africa.Ricercatori delle università...
 
il vertice di Washington tra Zelensky e Trump non ha portato risultati per l'Ucraina, ma Trump vedrà nuovamente Putin, forse... La situazione sul campo di battaglia...
 
I movimenti geopolitici in corso fra tutti gli stati del medioriente dalla Turchia all’Egitto all’Arabia Saudita all’Iraq al Pakistan e il reingresso dell’Iran nel contesto delle...
 
Il Che continua a parlarci, non solo di rivoluzione, ma di coerenza, di cultura, di amore e di libertà.
 
Nel dicembre 2023 Javier Milei arrivò alla presidenza dell’Argentina promettendo coraggio, efficienza ed etica per liberare il Paese dalla “decadenza”. Due anni dopo, il suo governo...
 
“Mijaín” è un film che parla di Cuba attraverso la storia di un solo uomo, ma riesce a raccontare un intero popolo
 
Tra la violenza reale e lo spettacolo politico, l’Ecuador vive un nuovo capitolo della sua crisi permanente.
 
un premio nobel finalizzato alla narrazione a sostegno di una nuova guerra di aggressione USA contro un Paese sovrano democratico e pacifico, il Venezuela.