
Di Fulvio Rapanà Pochi minuti dopo l’assassinio dell’influencer di destra Charlie Kirk, avvenuto il 10 settembre , negli Stati Uniti si è verificato, su social e...

La libertà e la giustizia non si difendono mai tacendo.

Di Stefano Orsi Aree di crisi nel mondo n. 259 del 5-10-25 Il segretario alla guerra USA Hegseth pronuncia un discorso raggelante Guerra in Ucraina L’inverno...

Non è il tempo della rassegnazione, non è il tempo delle mezze misure: è il tempo di scegliere da che parte stare.

Sottolineando che “l’unica guerra che può essere vinta da tutti è quella contro la fame e la povertà”

Dalla lotta nelle strade di New York all’esilio a L’Avana, la storia di una donna che ha sfidato il potere e lasciato un’impronta indelebile nella memoria...

Trump ha parlato di paura, negazionismo della scienza, nazionalismo e divisione

Non si tratta solo di un passo tecnico, ma di un segno politico: la Cina ha dimostrato che non copia più, innova. E lo fa in...

Aree di crisi nel mondo n. 258 del 28-9-25 Copenaghen Dopo i droni Gerbera che avevano raggiunto la Polonia, stavolta si è trattato di droni sconosciuti...

E’ un fiume che da carsico sta uscendo fuori in modo tumultuoso e che si va ingrossando di giorno in giorno nonostante la repressione che in...