L'opinione pubblica ha un ruolo importante nel processo penale, ma deve restare vigilante, non giudicante.
La poesia non può spegnere un incendio, non può disarmare un esercito. Ma può impedirci di abituarci al dolore
Pirandello, ancora una volta, riesce a parlare all’oggi. E la Pirandelliana, in un luogo di bellezza austera come il colle Aventino, ci ricorda che il teatro...
Perché il futuro non è ancora scritto. E forse — solo forse — potrà ancora essere nostro.
l'esito della chiamata tra Trump e Putin e la situazione del conflitto
“Difendere Cuba non è spiare: è impedire che il terrore entri dalla porta di casa”
Di Rosamaria Fumarola C’è voluto del tempo prima che si potesse parlare liberamente dell’ eccidio in atto a Gaza come di un genocidio. Ora per fortuna,...
Nel vertice NATO di AIA del 24 e 25 giugno è andata in scena a livello planetario l’ignominiosa Fiera delle menzogne, dalla vanità , dell’adulazione e...
A partire dal 2010, l’evoluzione della spesa sociale, sia pubblica sia privata, offre una chiave di lettura fondamentale per comprendere come gli Stati e le società...
Dalla certezza scientifica all’incertezza delle tracce degradate: viaggio tra laboratori forensi, nuove tecnologie e dubbi etici