
Dalla lotta nelle strade di New York all’esilio a L’Avana, la storia di una donna che ha sfidato il potere e lasciato un’impronta indelebile nella memoria...

Trump ha parlato di paura, negazionismo della scienza, nazionalismo e divisione

Facciamo in modo che il ragionier Pandolfini rimanga solo un personaggio immaginario.

L’evento ha anche rappresentato un momento di attivismo: i partecipanti sono stati invitati a firmare la petizione per il riconoscimento della lingua Romanes, un passo fondamentale...

Non si tratta solo di un passo tecnico, ma di un segno politico: la Cina ha dimostrato che non copia più, innova. E lo fa in...

Aree di crisi nel mondo n. 258 del 28-9-25 Copenaghen Dopo i droni Gerbera che avevano raggiunto la Polonia, stavolta si è trattato di droni sconosciuti...

Di Rosamaria Fumarola Il nostro è un mondo complesso e dominarlo è difficile perché è difficile comprenderlo. Altrettanto ardua è peraltro l’individuazione di figure che possano...

E’ un fiume che da carsico sta uscendo fuori in modo tumultuoso e che si va ingrossando di giorno in giorno nonostante la repressione che in...

La morte di un adolescente riaccende il dibattito: bullismo e cyberbullismo non sono “ragazzate”, ma una minaccia reale alla salute mentale.

L’incontro tra Lula e Kaja Kallas non sancisce soltanto trattative commerciali: mette in gioco quale sarà il posto del Brasile nel XXI secolo.