Nuovo anno, nuove sfide. Ci aspetta un 2023 intenso. Ma quali sono i problemi reali? Soprattutto: quali sono i temi principali su cui ruoterà il dibattito...
In copertina, “Baccanale con un Tino di Vino”, Andrea Mantegna (Wikimedia Commons, dominio pubblico). di Alessandro Andrea Argeri A giudicare dalla siccità, quest’estate la danza della...
Lo scopo di ogni genitore è lavorare per lasciare qualcosa in eredità ai figli. Case, beni e valori. Non ci preoccupiamo però del mondo che lasceremo...
Di Pierdomenico Corte Ruggiero Terribile la tragedia della Marmolada. Vite travolte da una natura apparentemente impazzita, in realtà vittima dell’uomo. Non è la prima tragedia di...
"Il clima non esiste, non può farti male", ma se chiudi gli occhi il problema non scompare.
Le api sono importanti per la biodiversità e la vita dell’uomo. Circa il novanta per cento della frutta e verdura è presente sulle nostre tavole grazie...
La Camera dei deputati ha inserito tra i principi fondamentali della Costituzione, la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli animali. Una riforma storica nell’interesse delle future...
Il Sistema Europeo di Informazione sugli Incendi Boschivi ( EFFIS) è una struttura di supporto ai servizi di protezione dagli incendi boschivi dei vari Stati aderenti...
il Consiglio dei Ministri ha ravvisato nella normativa regionale pugliese sui parchi, in contrasto con la competenza esclusiva statale in materia di tutela del paesaggio sancita...
La data, starebbe ad indicare il preciso giorno, in cui come genere umano abbiamo consumato tutte le risorse biologiche che il pianeta Terra ha rigenerato per...
Commenti recenti