Benvenuti su “Oasi Culturale”, rubrica de ilsudest.it a cura di Alessandro Andrea Argeri e Sara D’Angelo. L’argomento del giorno è il ventesimo anniversario dell’invasione dell’Iraq di...
A un anno dall’invasione dell’Ucraina tracciamo un bilancio sull’efficacia delle sanzioni, nonché sulla risposta del fronte occidentale alla Russia.
Per influenza, potenza, organizzazione, è un tema ricorrente paragonare gli antichi romani agli Stati Uniti di oggi. Ma possiamo veramente considerare gli USA un “moderno Impero...
Un tecnico verrà a salvarci, è scritto nella profezia. “Leggere attentamente le avvertenze, il prodotto potrebbe avere effetti collaterali, consultare il foglietto illustrativo, contattare il medico,...
È la stagione dell’odio, dove porterà questa crisi?
Draghi, Macron, Scholz: tutti a Kiev da Zelensky. Non proprio il viaggio “on the road” alla ricerca di sé stessi in pieno stile hollywoodiano, ma ci...
I complottisti esultano, finalmente le loro teorie sul deep web trovano fondamento. Ora attendono il nesso delle allucinazioni da LSD con i vaccini anti covid.
Dalla rimozione di Dostoevskij dai programmi delle università all'esclusione della giuria russa dal Premio Strega. La guerra è anche culturale.
"Ci chiediamo se il prezzo del gas possa essere scambiato con la pace. Di fronte a queste due cose, cosa preferiamo: la pace oppure star tranquilli...
la situazione nelle aree di crisi nel mondo, Yemen, Etiopia ed il conflitto tra Russia e Nato per tramite ucraino.
Commenti recenti