
La natalità non può rinascere finché non sarà salvata la dignità e l'autonomia delle donne.

Di Rosamaria Fumarola L’Italia è ancora uno dei pochi paesi facenti parte dell’Unione Europea, in cui l’educazione sessuale non sia oggetto di insegnamento nelle scuole. Nel...

La dignità non si definisce una volta per tutte: si riconosce, ogni giorno, in chi non smette di vivere all’altezza della propria umanità. Allora, ricordiamoci di...

di Alessandro Andrea Argeri Al momento ci sono 48 italiani, nostri connazionali, detenuti illegalmente nel carcere israeliano di Ketziot. Il punto è che la Global Sumud...

L’evento ha anche rappresentato un momento di attivismo: i partecipanti sono stati invitati a firmare la petizione per il riconoscimento della lingua Romanes, un passo fondamentale...

Dal caso Biot ai droni su Ispra, fino ai sabotaggi low cost in Europa. I rischi per basi NATO, infrastrutture e aziende italiane

La lezione più dura che l'8 gennaio ci ha lasciato non riguarda la forza delle istituzioni, ma la loro fragilità. E il fatto che difenderle non...

La presenza di Carla Zambelli in Italia non è solo una sfida giuridica, ma anche un test politico ed etico. Quali valori vuole difendere l’Europa in...

Perché la poesia, come Martí ci ha insegnato, non è solo espressione estetica, ma anche strumento di libertà, di denuncia, di costruzione di un’immaginazione politica alternativa.

Dopo tanti anni Fantozzi oltre a farci ridere deve farci riflettere. Molto.
Commenti recenti