In attesa dell’eventuale nuova indagine della Procura della Repubblica di Roma e con la speranza del “Lazzaro alzati e cammina” per la Commissione d’inchiesta parlamentare, continua...
Una buona notizia. L’interesse sulla scomparsa di Mirella Gregori è nuovamente alto.
Ripartiamo dal tema della compagna di classe di Mirella Gregori. Il soggetto ignoto aveva commesso errori prima della scomparsa di Mirella e probabilmente successivamente. I suoi...
Bisogna dare una risposta organica al triste fenomeno delle persone scomparse. Servono personale e mezzi. La legge del 2012 non basta più. Non bastano nemmeno iniziative...
Pietro Orlandi, recentemente, ha ribadito la grande importanza della verità. Ha ragione. La verità, non una verità, è fondamentale. Verità che deve essere diritto garantito a...
La scomparsa di Mirella Gregori merita indagini dedicate. Indagini che devono tener conto di una realtà più complessa, anche criminale. Non certamente un caso minore rispetto...
La scomparsa di Emanuela Orlandi è una tragedia ma anche una recita. Con "attori" che abbiamo sottovalutato
Un documento del Sisde potrebbe indicare la strada per la verità.
Quarant’anni. Tanto è il tempo passato dalle 15.45 del 7 maggio 1983. Quando Mirella Gregori scompare nel nulla.
Ogni nuova indagine è utile ma rischia di essere inutile se non parte da dove tutto è iniziato. Dai vicoli di Roma.
Commenti recenti